
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Data 2010
Compagnia Ragazzi Accademia dell’Arte “ Il Signore delle Mosche” di W. Golding presso il Teatro Anfitrione ed il Teatro Fara Nume di Roma
• Data 2013 – 2015
Compagnia Progetto Miniera, testi di Thomas Otto Zinzi: 2013 : “Sotto il pavimento del mondo” 8 repliche in cartellone 56° Festival dei Due Mondi Spoleto.
2013: “Rinoceronti a Roma”, spettacolo sperimentale itinerante, ispirato all’opera di E. Ionesco “Rinoceronti” 3 repliche all’Accademia di Romania di Roma.
2014: “Un Buio pieno di Luce” presso la Miniera di Morgnano, spettacolo fuori programma, 57° Festival dei Due Mondi di Spoleto.
2014: “L’Infi nito che è negli uomini”, collage di opere di Luigi Pirandello, 2 repliche all’Accademia di Romania e 2 repliche alla Biblioteca Angelica di Roma.
2015 :“Ristoro degli Innocenti”, spettacolo sperimentale, 3 repliche presso il Ristorante Arturo di Roma.
• Data 2014 – 2015
Animatrice per bambini ed adulti presso i Centri Estivi di Ostia Lido per la Società Ketty e Mino.
• Data 2016 – 2019
Compagnia del Circo a Vapore:
2016: “La La Fiera” spettacolo in piazza, Pomezia.
2017: “Il Minotauro” presso il Teatro Comunale di Pomezia.
2018: “Le visioni di Prospero” presso il Teatro Comunale di Pomezia.
2019: “Clown Bistrot” spettacolo in piazza, Pomezia
“Clown Bistrot” spettacolo in piazza, Villa Doria Pamphilj Roma.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (2005 – 2007)
Corso di Teatro – Scuola Primaria Mar dei Caraibi, Roma: Saggi Spettacolo: “Bacco in Toscana” e “Lisistrata: la scuola delle mogli”.
• Date (2006 – 2012)
Diploma presso il Centro di Formazione Artistica Accademia dell’Arte di Roma, diretto da Enzo Liberto, dove ha studiato: recitazione e improvvisazione mimica e verbale, dizione e interpretazione poetica e storia del teatro.
Saggi Spettacolo presso l’Auditorium Caterina di Santa Rosa, Roma:
2006-2007 “L’Acciarino”, dall’opera letteraria di H. C. Andersen
2007-2008 “Povero Piero” tratto dal testo di Achille Campanile.
2008 -2009 “Mis(T)ery”, rivisitazione del testo di Lillo e Greg “Il Mistero dell’Assassino Misterioso”.
Saggi Spettacolo presso Teatro Nuovo Ambra, Roma:
2009 -2010 “Le Roi”, rivisitazione del testo di E. Ionesco “Il Re muore”.
2010 -2011 “Il Lungo Silenzio”, collage di opere di Oscar Wilde.
2011 -2012 “Big Ben Follies” rivisitazione dell’opera di E. Ionesco “La Cantatrice Calva”
• Date (2012 – 2015)
Laboratorio Teatrale del maestro Thomas Otto Zinzi nella Compagnia Progetto Miniera.
• Date (2014 – 2016)
2014 –’15: Accademia Internazionale di Teatro di Roma
Stage Monotematici:
• La Presenza Scenica – Monologo Tragico.
• IL Melò – Poesia – Dramma Moderno.
• W. Shakespeare.
• L’Affabulazione – Narratore / Mimatore – Mimo e Pantomima.
• La Commedia dell’Arte – Semimaschere – Moliére.
• Il Buffone Allegorico – Il Buff one Moderno.
• I Personaggi e Contropersonaggi.
• IL Clown Teatrale.
• Il Teatro dell’Assurdo – Beckett e Ionesco.
2015-’16: Accademia Internazionale di Teatro di Roma Laboratorio di Recitazione, Voce e Movimento.
• Date (2011 – 2016)
Diploma Liceo Classico Giovanni Paolo II di Roma con voto 86/100.
• Date (2015 – 2016)
Diploma Cambridge alla British School per il livello First Certifi cated. Corso di Canto solista e corale con i maestri Sabrina Farina ed Alessandro Marinucci presso l’Associazione “I Colori dell’Arte”, Roma.
Corso Arte di Strada: giocoleria e movimenti acrobatici con fiamme con Paolo Mele in arte “Lucignolo”.
• Date (2016 – 2019)
Laurea Triennale Accademia Internazionale di Teatro, Diploma Accademico di 1° Livello in Recitazione con voto 110/110.
Titolo di qualifi ca professionale Attore 4° Livello UE, rilasciato dalla Regione Lazio con Del. n° GR 13653/15, valido su tutto il territorio nazionale e, dal 2005, riconosciuto dalla Comunità Europea.
Saggi Spettacolo presso il Teatro Anfitrione di Roma:
2016 – 2017 “Il Minotauro” F. Durrenmatt regia di Fiammetta Bianconi;
“La La Fiera” regia di Pasquale Candela; “L’amore tinge e piega” regia di Fiammetta Bianconi.
2017 – 2018 “La Pupilla” C. Goldoni, regia di Luca Negroni; “Giulio Cesare” W. Shakespeare, regia Pasquale Candela; “Clown Bistrot” regia di Silvia Marcotullio.
2018 – 2019 “Assurde Discrepanze” regia di Silvia Marcotullio;
“L’importanza di chiamarsi Ernest” regia di Silvia Marcotullio.
Festival di Primavera e Festival d’Estate dell’Accademia Internazionale di Teatro:
2016 – 2017 “La La Fiera” regia di Pasquale Candela.
2017 – 2018 “Giulio Cesare” W. Shakespeare regia di Pasquale Candela.
2018 – 2019 “L’importanza di chiamarsi Ernest” regia di Silvia Marcotullio.
Stage
• Data 2017
Stage sulla Tragedia Greca nell’ambito del Festival del Parco Archeologico di Paestum con la Boulè College Teatro – Associazione Identità Mediterranee: “I Persiani” di Eschilo.
• Date (2018 – 2019)
Corso di Canto solista con la maestra Alina Mancuso presso Accademia Arcadia, Roma.
In attesa di iscrizione per Laurea Magistrale in Arti e Scienze dello
Spettacolo presso l’Università La Sapienza di Roma.