
Corso di Teatro Serale
Insegnanti
- Recitazione: Massimo Bologna
- Movimento scenico: Giorgia Jorio
Sull’argine dell’agire
con
Massimo Bologna
PRESENTAZIONE
Percorso propedeutico rivolto a chi desidera avvicinarsi al teatro
acquisendone le tecniche fondamentali.
Spazio Scenico – Corpo d’attore e voce d’attore
Acquisizione degli strumenti fondamentali che permettono all’allievo di addentrarsi nella geografia teatrale, predisporre se stessi
all’ascolto e all’osservazione dei materiali visibili ed invisibili contenuti nello spazio scenico.
Azione scenica – Il gesto e la parola Costruzione di proto-scene create e sviluppate sullo studio di dialoghi e brevi monologhi.
Agire la situazione – Invenzione/personaggio Fare un’esperienza di palco realizzando uno spettacolo, un saggio finale.
-
- Studio e analisi del testo
- Studio del personaggio e della situazione
- Trattamento della scena
- Messa in prova dello spettacolo
- Allestimento in teatro
- Prova generale
- Debutto aperto al pubblico
Il teatro è un contenitore artistico, una bottega, un laboratorio per lo studio del linguaggio e l’attore è l’artigiano che lo abita e che lo rende vivo.
COSTO
- Iscrizione € 50 (una tantum)
- più eventuale QUOTA SAGGIO che verrà dilazionata durante la seconda parte dell’anno insieme alle mensilità (gennaio-maggio)