
Scuola di Musical
Insegnanti
- Recitazione: Francesco Maritati
- Danza: Alice Ruggieri
- Canto: Eleonora Di Raffaele
Il Corso di Musical dell’Accademia Arcadia è un percorso formativo di tre anni che unisce le tre discipline fondamentali del teatro musicale: recitazione, canto e danza. Rivolto a ragazzi e adulti appassionati di palcoscenico, il corso accompagna gli allievi in un viaggio artistico alla scoperta del musical come forma espressiva totale, capace di coniugare emozione, tecnica e creatività.
A chi è rivolto
Il corso è aperto a tutti i livelli, dai principianti agli allievi più esperti. L’approccio didattico dell’Accademia Arcadia valorizza ogni singolo partecipante, accompagnandolo nella crescita tecnica e artistica, in un clima di rispetto, collaborazione e passione per il teatro musicale.
Le discipline
Recitazione
La recitazione è il cuore pulsante del musical: dà voce e anima ai personaggi, costruisce relazioni e rende credibili le emozioni sul palco. Il lavoro attoriale, affrontato con rigore e sensibilità, aiuta l’allievo a esplorare la propria autenticità espressiva, superando blocchi e timidezze. Attraverso un lavoro approfondito sul testo e sul personaggio, gli allievi acquisiscono strumenti tecnici e interpretativi fondamentali:
– Dizione e fono articolazione
– Studio del sottotesto e delle intenzioni
– Prosodia e musicalità del linguaggio
– Costruzione del personaggio e analisi della scena
– Lavoro su monologhi e dialoghi tratti da musical e prosa teatrale
Canto
Nel musical, il canto non è solo esecuzione vocale, ma narrazione in musica: ogni canzone è una scena, ogni nota un’emozione. Il corso di canto mira a formare interpreti completi, capaci di unire tecnica vocale, espressione emotiva e presenza scenica. L’allievo acquisirà le competenze di utilizzare la propria voce come strumento espressivo e musicale:
– Impostazione vocale e tecnica del canto
– Respirazione diaframmatica e appoggio
– Intonazione, ritmo e armonizzazione corale
– Repertorio individuale e d’ensemble tratto dal teatro musicale internazionale
– Interpretazione cantata, con attenzione al legame tra voce e recitazione
Danza e Movimento Scenico
La danza è ciò che rende il musical uno spettacolo totale, dove il corpo diventa veicolo di racconto, ritmo ed energia collettiva. Attraverso un percorso calibrato e progressivo, gli allievi acquisiscono consapevolezza corporea e padronanza del movimento scenico, due elementi chiave per affrontare coreografie e scene d’insieme con sicurezza e presenza:
– Espressione corporea e consapevolezza spaziale
– Elementi di danza classica, modern jazz
– Coordinazione e dinamica scenica
– Coreografie tratte da celebri musical
– Lavoro sull’energia, il ritmo e il rapporto con il gruppo
Struttura del Corso
Ottobre – Dicembre: ogni sabato pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00
Gennaio – Giugno: ogni sabato pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00
Performance Finale
Il corso si conclude con un saggio-spettacolo teatrale, presentato in una o due repliche pubbliche, dove gli allievi potranno mettere in scena tutto il lavoro svolto durante l’anno. Un’esperienza concreta di palcoscenico, completa di scenografie, costumi e luci professionali.
Obiettivi del corso
Sviluppare le competenze artistiche nelle tre aree del musical. Rafforzare la sicurezza in scena, la presenza scenica e la capacità di lavorare in ensemble. Offrire un’esperienza formativa immersiva, professionale e appassionante. Stimolare la creatività e l’espressione personale.
MUSICAL
- Iscrizione € 50 (una tantum)
- più eventuale QUOTA SAGGIO che verrà dilazionata durante la seconda parte dell’anno insieme alle mensilità (gennaio-maggio)