Corso di meditazione e consapevolezza corporea

Mentecorpo come dono

Docente: Francesca Barocci, Mario Sassi

Obiettivo del Corso: avvicinarsi alla meditazione e alla consapevolezza e condividere uno spazio e un tempo liberi e incontaminati, possibilità di benessere, di lasciarsi fluire in maniera fiduciosa verso il proprio sé e verso l’altro. Perché l’essere umano è un’entità complessa fatta non solo di materia, pensieri ed emozioni, ma anche di relazioni, con il proprio sé, con gli altri, con la natura, come un insieme armonioso e interconnesso.

A chi si rivolge: dai 14 anni, con o senza esperienza perché “non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità; a qualsiasi età è bene occuparsi dell’animo nostro” (Epicuro, nella lettera all’amico Meneceo).

Struttura del corso: due tipologie di incontri, da alternare, della durata di 1h ciascuno:

  • un incontro sulla meditazione, con alcune brevi escursioni in ambito storico e filosofico, con cenni sugli studi più recenti delle neuroscienze contemporanee, o letture da condividere e commentare in gruppo;
  • un incontro sulla consapevolezza corporea, dedicata al movimento utilizzando tecniche diverse, dalla contact improvisation, al massaggio relazionale, alla danza;
  • tutti gli incontri avranno una seconda parte dedicata alla meditazione seduta o in movimento, cercando con naturalezza una postura stabile e rilassata.

È consigliabile indossare abiti comodi di colore neutro; per la meditazione seduta si potranno utilizzare a piacere cuscini di sostegno.

Benefici attesi: anche se la meditazione nasce “senza alcuno scopo” (mushotoku in giapponese),  ne sono oggi noti numerosi effetti benefici in ambito emotivo, fisico, cognitivo e sociale.

 

Le parole meditazione e medicina derivano dalla stessa radice, in latino medeor-mederi e in greco μελετάω, “curare”.  Oggi meditazione è sinonimo di concentrazione, contemplazione, introspezione, raccoglimento. Stare bene, prendersi cura, è l’unico vero dono (dana in sanscrito) che possiamo fare a noi stessi e a coloro che condividono la nostra quotidianità, insieme, come parti integranti del meraviglioso e misterioso universo che ci circonda.

QUOTA

100mese
  • Iscrizione € 50 (una tantum)