Mario Sassi

Laureato nel 1990 in Economia e Commercio all’Università di Napoli (Federico II) con lode.

Esperienza decennale in Procter & Gamble nei reparti IT, Marketing e Commerciale.

Successivamente, consulente di marketing, organizzazione, sviluppo business, welfare aziendale e controllo di gestione per aziende come Lottomatica, RAI, SIAE, FIGC ed altre.

Socio fondatore, amministratore unico e responsabile marketing della Mylius Yachts (fino al 2020).

Attivista in diverse associazioni che si occupano di problematiche ecologiche e sociali.

Segretario e membro del Consiglio direttivo dell’Associazione per la decrescita.

Organizzatore del convegno “Decrescita, se non ora quando?” (Venezia 2022).

Autore del testo “Uscita di Emergenza”.

Volontario Caritas dal 2015.

Appassionato sportivo fin da ragazzo.

Membro della squadra nazionale dal 1980 al 1992, partecipando a campionati Europei e Mondiali in diversi paesi (tra cui Israele, Spagna, Svezia e  USA) e vincendo quattro campionati italiani nelle classi 420, 470 e Minitonner.

Appassionato di corsa (con diverse maratone all’attivo), nuoto, ciclismo e triathlon .

Da diversi anni si interessa di meditazione e ricerca spirituale.

Ha frequentato corsi e ritiri di meditazione secondo diverse tradizioni religiose, con diversi Maestri e in diversi centri tra cui l’Istituto Lama Tzong Khapa a Pomaia (PI), Santacittarama in provincia di Rieti (il primo monastero in Italia della tradizione Theravada, fondato nel 1990), Plum Village in Francia (fondato dal Maestro Vietnamita Thich Nhat Hanh),

Temple Zen de La Gendronnière in Francia (fondato nel 1980 dal Maestro Taisen Deshimaru).

E’ praticante di meditazione zen Sotō presso il centro zen Anshin di Roma (affiliato all’UBI, Unione Buddhista Italiana), fondato e diretto da Annamaria Gyoetsu Epifanìa e Guglielmo Doryu Cappelli, Insegnanti Zen, eredi del Dharma del Maestro Shohaku Okumura, Danzatori professionisti, coreografi, insegnanti di Danza Creativa, Danzaterapia e Tai Chi – Qi Gong

Ha frequentato il corso triennale in Buddhismo Zen della Dharma Academy diretta dal prof. Aldo Tollini (primo corso in Italia e in Europa con docenti di fama internazionale provenienti da alcune delle Università più prestigiose al mondo).

Ha ricevuto i precetti di Bodhisattva nel 2020 secondo la tradizione Buddhista Zen Soto.